Cos'è sabato fascista?

Sabato Fascista

Il Sabato Fascista era un'iniziativa del regime fascista italiano, introdotta nel 1935, che imponeva ai lavoratori, studenti e membri del partito fascista di dedicare il sabato pomeriggio ad attività di carattere politico, militare e sportivo. L'obiettivo era quello di indottrinare la popolazione ai valori del fascismo, rafforzare lo spirito nazionale e preparare i cittadini alla guerra.

Le attività del Sabato Fascista variavano a seconda dell'età e del ruolo sociale dei partecipanti. Ad esempio:

  • Giovani: Partecipavano a esercitazioni paramilitari, allenamenti sportivi, lezioni di storia e dottrina fascista, e propaganda. L'organizzazione giovanile fascista, l'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Opera%20Nazionale%20Balilla">Opera Nazionale Balilla</a>, giocava un ruolo centrale nell'organizzazione di queste attività.

  • Adulti: Seguivano corsi di addestramento militare, partecipavano a sfilate, ascoltavano discorsi politici e propaganda, e svolgevano attività di volontariato.

  • Lavoratori: Potevano partecipare a corsi di formazione professionale, attività sportive e ricreative organizzate dai <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sindacati%20fascisti">sindacati fascisti</a>, e indottrinamento politico.

Il Sabato Fascista era obbligatorio per i membri del partito e per gli studenti, mentre per i lavoratori la partecipazione era spesso incoraggiata attraverso incentivi e pressioni. La mancata partecipazione poteva avere conseguenze negative, come la perdita di opportunità di lavoro o l'esclusione da attività sociali.

L'iniziativa del Sabato Fascista rientrava in una più ampia strategia del regime fascista volta a controllare ogni aspetto della vita sociale italiana e a creare un "uomo nuovo" fascista, disciplinato, patriottico e pronto a servire lo Stato. L'enfasi sull'<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/addestramento%20militare">addestramento militare</a> e la preparazione alla guerra rifletteva l'ambizione del regime di espandere l'influenza italiana e di costruire un impero coloniale.

Il Sabato Fascista terminò con la caduta del regime fascista nel 1943.